5 consigli per prevenire le malattie cardiovascolari
24 febbraio 2025 | Commenti |
Christelle Travelletti

Ogni anno, in Svizzera, 20’000 persone muoiono a causa di malattie cardiovascolari. Secondo gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG), l'80% dei decessi prematuri dovuti a malattie cardiache potrebbe essere evitato adottando uno stile di vita più sano. Scoprite come limitare i fattori di rischio e proteggere il vostro cuore.
Mentre alcuni fattori di rischio, come l'età o l'ereditarietà, non possono essere modificati, su altri aspetti si può agire per prevenire infarti o ictus.

Fattori di rischio per le malattie cardiovascolari:
- Pressione sanguigna
- Livelli di colesterolo e trigliceridi
Livelli di glucosio (il diabete è anche un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari)
1. Fare più movimento
La mancanza di attività fisica è il principale fattore di rischio per le malattie coronariche, perché uno stile di vita sedentario favorisce l'accumulo di grassi nel sangue. Essere più attivi aiuta a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi. Inoltre, lo sport ha un impatto positivo sia sulla pressione che sui livelli di zucchero nel sangue (la glicemia).
Per prevenire le malattie cardiovascolari, fate attività fisica quotidiana, ad esempio camminando a passo sostenuto (almeno 30 minuti al giorno). Oppure preferite attività di resistenza tre o quattro volte alla settimana.
2. Mangiare meglio
Per prevenire il rischio di malattie cardiovascolari, evitare gli alimenti trasformati che contengono pochi nutrienti e sono troppo dolci, salati o grassi. Provate la dieta mediterranea, ricca di frutta e verdura, oli di oliva e di colza (consumati crudi) e cereali integrali, riducendo al minimo le carni grasse.
Privilegiate il pollame e il pesce e consumate la carne rossa non più di una volta alla settimana. Limitate il consumo di uova a tre / quattro volte alla settimana. Non dimenticate di rimanere ben idratati, bevendo almeno due litri di acqua al giorno. E riducete l'assunzione di sale. Questi consigli nutrizionali possono contribuire notevolmente alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

3. Fare attenzione al peso
Quasi uno svizzero su tre è in sovrappeso. Contribuendo all'aterosclerosi, l'accumulo di placche sulle pareti delle arterie, e ad altre malattie come l'ipertensione, l'iperlipidemia e il diabete, il sovrappeso riduce l'aspettativa di vita. Consiglio: calcolate regolarmente il vostro indice di massa corporea (IMC).
Se volete perdere peso, non forzatevi a ridurre le calorie, ma aumentate le fibre e le proteine e riducete i cibi grassi e zuccherati. Fate attenzione ai grassi e ai carboidrati nascosti nei salumi, nelle salse, nell'alcol e nei cibi trasformati. Ricominciate a fare sport e, soprattutto, siate pazienti. Puntate a una perdita costante di uno o due chili al mese, piuttosto che a diete drastiche.
4. Ridurre lo stress

Lo stress cronico non solo deregolamenta il nostro sistema nervoso, ma danneggia anche il cuore e la circolazione sanguigna. Praticate regolarmente esercizi di respirazione profonda come la coerenza cardiaca o la meditazione. Anche lo sport e l'attività fisica in generale riducono lo stress.
È inoltre necessario tenere sotto controllo la qualità del sonno per regolare il sistema nervoso. Anche se siamo tutti diversi, il nostro corpo ha bisogno di almeno sette ore di sonno ogni notte per funzionare normalmente. Ridurre lo stress è quindi un buon modo per ridurre il rischio cardiovascolare.
5. Smettere di fumare
Scondo la Fondazione Svizzera di Cardiologia, i fumatori hanno una probabilità quattro volte maggiore di subire un infarto. Il fumo di tabacco non solo attacca i polmoni, ma è anche molto dannoso per il cuore e i vasi sanguigni. Se si smette di fumare, il rischio di infarto può ridursi drasticamente.
Come avrete capito, attuando semplici misure e (ri)adottando uno stile di vita più sano, avete il potere di avere un grande impatto sulla vostra salute cardiaca, di proteggervi e di prevenire gravi malattie cardiovascolari.